Prendendo in considerazione quello che dice il testo, segna ...

Próximas questões
Com base no mesmo assunto
Q2368336 Italiano
Scioglilingua italiani: difficili e divertenti

          Gli scioglilingua sono frasi ideate con lo scopo di risultare difficili da pronunciare e tale difficoltà è dovuta nell'uso della ripetizione dello stesso suono o di un ristretto insieme di suoni, che tendono a fare incespicare la lingua o a invertire le parole se pronunciate con una certa velocità. Ripetere gli scioglilingua aiuta a migliorare la dizione esercitando i muscoli e le articolazioni della bocca. Non sono solo importanti nelle balbuzie e nella dislessia, sono un valido strumento per noi tutti, come esercizio per esprimerci al meglio, per affermare il proprio carisma in un discorso pubblico e per qualcuno per allenare la voce di primo mattino.

         Il primo scioglilingua, o meglio la frase che più si avvicina a uno scioglilingua, risale all'antica Roma ed appartiene al poeta latino Quinto Ennio; è riportato in un frammento del primo libro degli Annales, che riguarda il ratto delle sabine durante i giochi ed è il seguente: “O Tito Tazio, tiranno, tu ti attirasti disgrazie tanto grandi!”. [...]


(https://www.scuolissima.com/2016/02/scioglilingua-italiani.html)

Prendendo in considerazione quello che dice il testo, segna l’unica affermazione corretta. 
Alternativas