Nel primo paragrafo del testo “La sicurezza nell’uso degli ...

Próximas questões
Com base no mesmo assunto
Q2368343 Italiano

La sicurezza nell’uso degli apparecchi telefonici




       Dicono che esista una specie di paura a restare disconnessi. Guardiamo sempre il telefonino per capire se la batteria durerà o se c’è abbastanza campo per chattare, per comunicare al mondo che stiamo lavorando, mangiando, dormendo o solo per comunicare le nostre banalità!

       Dobbiamo per forza far sapere a tutti se amiamo o soffriamo e vogliamo saperlo anche degli altri. Ma dobbiamo farlo proprio mentre guidiamo? Dobbiamo investire qualcuno sulle strisce per mettere un “mi piace” o per trovare una faccina sulla tastiera?

  Fermiamoci un attimo, no? Una telefonata non sempre allunga la vita… A volte la taglia.



(https://www.asaps.it/70487- _la_sicurezza_nell_uso_dei_telefonini_alla_guida.html)

Nel primo paragrafo del testo “La sicurezza nell’uso degli apparecchi telefonici”, troviamo la parola “chattare”, la quale, secondo il Vocabolario Treccani, è un verbo intransitivo derivato dalla parola inglese “chat”, che significa “chiacchiericcio”. “Chattare” significa “collegarsi a una chat-line e svolgere attività di chat”. Nel testo, la parola “chattare” potrebbe essere sostituita dal sinonimo
Alternativas